LA MENTE INDIVIDUALE SUPERIORE
LA CASA DELLA SAGGEZZA
LA CASA DELLA SAGGEZZA
Ci
sono aspetti della mente dedicati alle esigenze contingenti in cui necessitiamo
di raggiungere obiettivi e scopi immediati.
Parte
di noi invece si spinge oltre, alla ricerca di scoprire nuovi orizzonti, alla
ricerca di soluzioni più radicali, più profonde.
La
spinta verso l’ignoto, verso gli ideali, verso le ambite mete dell’anima, verso
obiettivi che escono dai limiti dei canoni del quotidiano espandendo ed evolvendo
la nostra personale visione del mondo.
La
nona casa ci accompagna in questa ricerca.
Questa
parte dell’essere è importante tanto quanto quella pratica e concreta,
necessita di essere riconosciuta e vissuta a pieno soprattutto per alcuni di
noi.
Resta
di fatto che ognuno porta in sé aspirazioni profonde e più segrete, ognuno
sente il richiamo dello spirito che vada ad integrare la spinta materiale della
vita.
Quanto
di questa casa corrisponde alla reale possibilità di integrare l’ideale nel
tessuto del quotidiano, trasformando il sogno in realtà? Oppure, quanto la
spinta spirituale è in grado di intrecciarsi in modo proficuo e concretizzante
nella quotidianità? O ancora quanto un viaggio alla ricerca di nuove conoscenze
e scoperte diventa frutto di vero beneficio e non di fuga verso utopici
orizzonti?
La
parte della mente che corrisponde a questa casa necessita quindi di essere
riconosciuta e sciolta da condizioni ataviche che in qualche modo ostacolano o
annebbiano o confondono le reali aspirazioni che in sé stesse hanno lo scopo di
integrarci e di evolverci.
La
mente superiore va riconosciuta e prosciolta dai contenuti antichi obsoleti o
limitanti per mezzo della meditazione indirizzata.
Per
prima cosa entreremo in connessione con la dimensione del sole.
Espandendo
la nostra coscienza nel sole ci interfacciamo a livello vibrazionale con il
sapere sul dna umano e di tutta la natura e con i processi spirituali evolutivi
della coscienza collettiva (e
naturalmente anche dei pianeti del sistema solare, ma questo è un altro
aspetto).
Entriamo
in ascolto del respiro, con gli occhi chiusi.
Facciamo
qualche breve respiro rallentando e calmando la respirazione ed i pensieri.
Mentalmente,
con atteggiamento sorridente e rilassato, avviamo i propositi di seguito
descritti restando concentrati su ogni affermazione per uno o due minuti fino
ad un tempo a piacere.
a)Espando
la mia coscienza nella coscienza del sole
1)
armonizzo la mente con la coscienza solare
2)
armonizzo il cuore con la coscienza solare
3)
conscio solare purifica il subconscio
4)
attivo il rapporto conscio/nona casa astrologica
5)
energia divina del sole, purifica la non casa
6)energia
divina del sole purifica e sincronizza la mia mente maschile e femminile
7)
energia divina del sole purifica la mente individuale dalle interferenze
esterne. (per interferenze si intendono le credenze interiori assimilate
dall’esperienza che non sono in sintonia con la propria natura mentale
emozionale)
8)
attivo la mente profonda e sublime
9)
sono nell’anima del creatore, tutt’uno con l’anima del creatore